
La scienza a tavola: il pomodoro nero come bandiera della qualità alimentare e dell’innovazione
In questa puntata, curata da Elisa Spinelli di Radio Unitus,…

Lo sviluppo di aree rurali dinamiche dalla vigna al bicchiere
La storia di oggi ci porta in Abruzzo, ad Ari, in provincia…

La passione di famiglia di padre in figlio all’insegna dell’innovazione
La Casa dei Cini nasce nel 2005 come azienda agricola. Essa…

I cereali tradizionali e l’esperienza in agricoltura per preservare la biodiversità
In questa puntata, curata da Veronica Roncato di Cube Radio,…

Lo spinoso sardo dal cuore grande, per la tutela dell’ambiente
Le risorse limitate del pianeta devono essere utilizzate in…

Coltivare il futuro conservando il passato: l’innovazione di Azienda Agraria Sperimentale Stuard contro i cambiamenti climatici
La quarta puntata di AGRINET4EDUCATION ci porta ad affrontare…

Cooperativismo sociale per la filiera sostenibile della nocciola piemontese: la storia di Corilù
A Lù Monferrato, borgo di circa mille abitanti a pochi passi…

Cereali e legumi autoctoni all’insegna della competitività
Siamo in toscana, a Rapolano terme, a circa 30km da Siena per…

Da un campo a Mulinum: storia di una filiera dal reddito sostenibile
A San Floro, a 4 minuti dal Campus Salvatore Venuta dell’Università…

Agrinet4education: dal 21 marzo in onda sul network di RadUni
Agrinet4Education è il progetto crossmediale e didattico in…